Dove operiamo
La Primogenita International Adoption Onlus opera nell'ambito delle adozioni internazionali formando le famiglie, mediante l'organizzazione di corsi e incontri pre-adozione e post-adozione e accompagnandole durante tutte le fasi del percorso adottivo. Svolge le proprie attività principalmente nei paesi dell'Europa orientale, dell'Africa centrale e in India ma estende il proprio raggio d'azione, attraverso progetti di cooperazione internazionale rivolti ai bambini di tutto il mondo, dal Guatemala alle Filippine...
ADOZIONI INTERNAZIONALI
India - Lituania - Polonia - Russia - Senegal
PROGETTI DI COOPERAZIONE
Argentina - Bolivia - Brasile - Congo Brazzaville - Filippine - Guatemala - India - Lituania - Romania - Russia - Senegal - Tanzania
News
L’ENTE LA PRIMOGENITA ADERISCE AD EANET
Gen 10, 2023
All’unanimità gli enti autorizzati aderenti al coordinamento EANET for Adoption hanno deliberato oggi l’ingresso di un nuovo ente. Si tratta dell’ente autorizzato La Primogenita con sede a Montechiarugolo (PR). Con questo ingresso sono 11 gli enti autorizzati aderenti alla rete EANET. Un caloroso benvenuto e un augurio di buon lavoro per il bene dei bambini e delle bambine del mondo.
Commenta la news
(*) Campi obbligatori
Nome (*): | |
E-mail: | |
Cod. Antispam (*): | |
cod. da inserire: laprimogenita) | |
Commento: | |
In evidenza

Articolo sulle adozioni con intervista al nostro presidente Giovanna Dodi.
mercoledì 20 gennaio 2022
Adozioni internazionali: nel giro di due anni, in Italia è arrivata quasi la metà dei bambini. Se nel 2019 i minori adottati nel nostro Paese dall’estero erano 969, nel 2021 sono scesi a 563, ovvero 406 in meno. È quanto emerge dal Rapporto della Cai (Commissione adozioni internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) diffuso il 13 gennaio. Poco consola il risicato aumento rispetto al 2020, quando le autorizzazioni all’ingresso toccarono il minimo storico di 526. La pandemia “uccide” anche le adozioni, già in forte sofferenza. Basti pensare che, nel 2010, erano stati ben 4.130 i bambini di origine straniera accolti. Come si spiega il tracollo
In evidenza

SENEGAL - Progetto Mère Binta
Costruzione di una casa d'accoglienza per bimbi di strada
In Senegal l’abbandono del minore è una realtà angosciante, fino a ora combattuta con la cosiddetta famiglia allargata, ancora utilizzata nei villaggi di capanne dell’interno, ma non più possibile nelle città dove il problema diventa drammaticamente presente.
I bambini che restano soli, in particolare a causa della morte della mamma, normalmente vengono accolti nelle famiglie dei parenti o degli amici, tanto che in Senegal l’adozione è un istituto frequente e storicamente affermato, benché attuato in modo non ufficiale. Purtroppo al giorno d’oggi nelle periferie delle grandi città la povertà rende difficoltosa l’accoglienza da parte delle famiglie di questi bambini e pertanto la disponibilità di una struttura in grado di garantire loro le migliori condizioni di crescita e di educazione è un’esigenza molto sentita da numerose...
Adozioni 2023
Numero dei minori adottati nel 2023 divisi per sesso e nazione di provenienza | |||
Paese | M | F | Totale |
---|---|---|---|
India | 2 | - | 2 |
Lituania | - | - | |
Polonia | 1 | - | 1 |
Russia | - | - | - |
Senegal | - | - | - |
Bosnia | - | - | - |
3 | - | 3 |
Altre sezioni
INFORMAZIONE
FIGLI GENITORI
IN FAMIGLIA
Calendario eventi
Settembre | ||||||
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | |
Ottobre | ||||||
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |