Informazioni utili
INDIA

Zone autorizzate per l'adozione
Intero territorio
Viaggi necessari
Uno
Viaggio unico
Soggiorno di circa due settimane
Chi può adottare in India
Coppie sposate da almeno 5 anni
Tempi medi di attesa
8/16 mesi
I bambini adottabili
Bambini special needs età 0-12 anni
Bambini special needs senza problemi di salute 12-18 anni
Gruppi di fratelli special needs in età 10-18 anni
Gruppi di fratelli in età 10-18 anni
Costi
Costi esteri: 9500 € (viaggio, soggiorno e trasporti interni esclusi) +
Costi in Italia: 6000 €
La Primogenita dispone in ogni paese di uno staff di operatori esperti che accompagna la coppia per tutto il periodo di permanenza, nei momenti collegati alla procedura adottiva.
L'associazione lascia la possibilità alla coppia di scegliere dove soggiornare per il periodo richiesto dal paese estero, ricordando comunque la possibilità di alloggiare presso strutture con noi convenzionate.
Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese
Passaporto necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare il FOCUS Prima di partire - "Documenti per viaggi all'estero di minori" sulla home page di questo sito.
Visto di ingresso: è necessario il visto d’ingresso che può essere unicamente rilasciato dagli uffici diplomatico/consolari del Paese presenti in Italia. Il modulo di richiesta visto va compilato esclusivamente online sul sito indianvisaonline.gov.in Per ogni ulteriore informazione si consiglia di contattare direttamente l’Ambasciata dell’India a Roma (indianembassy.it) o il Consolato Generale dell’India a Milano (cgimilan.in). Il visto va richiesto con congruo anticipo rispetto alla data del viaggio.
Per il rilascio del visto è necessario che il passaporto abbia validità minima residua di almeno sei mesi. I titolari di visti turistici per l'India ad ingresso multiplo non saranno più tenuti a rispettare un intervallo di due mesi tra una visita in India e quella successiva. L’estensione del visto turistico in India non è permessa.
Le Autorità indiane non rilasciano ai cittadini italiani visti all’arrivo in aeroporto.
I visitatori diretti verso zone con accesso limitato o protette necessitano di permessi speciali. Per ogni informazione al riguardo e per l’elenco delle zone suddette è bene sempre informarsi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari indiane in Italia nel momento in cui si presenta la domanda di visto.
Nel caso di voli in transito per l’India per destinazioni quali ad esempio il Nepal, le Maldive o lo Sri Lanka, si consiglia di munirsi di un visto di transito per l’India, in assenza del quale non è possibile lasciare la zona aeroportuale in caso ad esempio di ritardi nelle coincidenze.
Con l’intento di prevenire qualsiasi traffico illegale di stupefacenti, sono stati rafforzati i controlli doganali al momento della partenza. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il seguente sito web: www.ieport.com
Vaccinazioni obbligatorie
Nessuna, eccetto per i viaggiatori provenienti dall’Africa, dall’America Latina e dalla Papuasia e Nuova Guinea che devono presentare un certificato di vaccinazione per la febbre gialla.
Scheda Paese

Continente: Asia
Capitale: New Delhi
Popolazione: 1.210.569.573 (censimento del 2011)
Superficie: 3.287.263 km²
Forma di governo: Repubblica federale
Clima: Tropicale - temperato
Fuso orario: + 4,30 ore rispetto all'Italia, + 3,30 quando in Italia vige l'ora legale
Lingue: Hindi e inglese sono le lingue ufficiali, mentre le lingue usate sono in totale 23.
Religioni: Induismo, Islam, Cristianesimo, Sikhismo, Buddismo, Giainismo, Zoroastrismo ed altre confessioni minori.
Moneta: Rupia indiana (INR)
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 0091
Ambasciata d'Italia a NEW DELHI
50-E Chandra Gupta Marg
New Delhi - Chanakyapuri
New Delhi 110021
Tel. 0091-11-26114355. - Fax. 0091-11-26873889
Cellulare emergenze: +919810158737
E-mail: ambasciata.newdelhi@esteri.it