Dove operiamo
La Primogenita International Adoption Onlus opera nell'ambito delle adozioni internazionali formando le famiglie, mediante l'organizzazione di corsi e incontri pre-adozione e post-adozione e accompagnandole durante tutte le fasi del percorso adottivo. Svolge le proprie attività principalmente nei paesi dell'Europa orientale, dell'Africa centrale e in India ma estende il proprio raggio d'azione, attraverso progetti di cooperazione internazionale rivolti ai bambini di tutto il mondo, dal Guatemala alle Filippine...
ADOZIONI INTERNAZIONALI
Bosnia - India - Lituania - Polonia - Russia - Senegal
PROGETTI DI COOPERAZIONE
Argentina - Bolivia - Brasile - Congo Brazzaville - Filippine - Guatemala - India - Lituania - Romania - Russia - Senegal - Tanzania
News
~~Pubblicate le statistiche annuali 2018 con focus sulle adozioni di minori di età più grande
CAI ha concluso l'analisi statistica sulle adozioni internazionali in Italia nel 2018. Nel corso del 2018, il calo delle adozioni internazionali, osservato negli ultimi anni, sembra essersi arrestato anche se si registrano nuovi minimi storici, come per esempio, per il contingente delle coppie adottive e per il livello di minori stranieri entrati nel nostro paese. Nonostante questo l’Italia rimane sia in termini assoluti, per numero di ingressi annui, sia in termini relativi, per esempio in rapporto alla popolazione minorile residente, tra le nazioni del mondo che hanno i più alti tassi di adozione internazionale. A ciò si deve aggiungere, la constatazione che, tra le nazioni a forte flusso di ingresso a scopo adottivo, il nostro Paese è quello che registra la minore riduzione nell'ultimo decennio.
A fronte delle 1.130 coppie adottive, nel 2018 sono 1.394 i minori stranieri per i quali è stata rilasciata l’autorizzazione all'ingresso in Italia a scopi adottivi – in media 1,23 minori adottati per coppia. Nei report è presente uno specifico approfondimento sulle adozioni di bambini più grandi a seguito della constatazione che, nell'anno osservato, al momento dell'ingresso in Italia l'età media dei minori varia da 5 a 9 anni. Un grande cambiamento rispetto al 2000, anno in cui CAI ha iniziato la sua attività nella quale l’età media dei minori variava da 1 a 4 anni: trend riscontrabile anche all'estero.
Per quanto concerne i paesi di provenienza dei minorenni adottati, la Federazione Russa, con 200 adozioni pari al 14% del totale delle adozioni internazionali, si conferma il paese con il più alto numero di minori accolti dalle coppie italiane. Seguono altre quattro realtà con un numero di adozioni superiore alle 100 unità: Colombia (169), Ungheria (135), Bielorussia (112), India (110). Sono presenti poi tre Paesi che contano tra le 50 e le 100 adozioni: Bulgaria, Repubblica Popolare Cinese, Vietnam. Infine vengono ben trenta Paesi che garantiscono un numero di adozioni inferiori ai 50 casi.
25-06-2019
Commenta la news
(*) Campi obbligatori
Nome (*): | |
E-mail: | |
Cod. Antispam (*): | |
cod. da inserire: laprimogenita) | |
Commento: | |
In evidenza

Articolo sulle adozioni con intervista al nostro presidente Giovanna Dodi.
mercoledì 20 gennaio 2022
Adozioni internazionali: nel giro di due anni, in Italia è arrivata quasi la metà dei bambini. Se nel 2019 i minori adottati nel nostro Paese dall’estero erano 969, nel 2021 sono scesi a 563, ovvero 406 in meno. È quanto emerge dal Rapporto della Cai (Commissione adozioni internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) diffuso il 13 gennaio. Poco consola il risicato aumento rispetto al 2020, quando le autorizzazioni all’ingresso toccarono il minimo storico di 526. La pandemia “uccide” anche le adozioni, già in forte sofferenza. Basti pensare che, nel 2010, erano stati ben 4.130 i bambini di origine straniera accolti. Come si spiega il tracollo
In evidenza
La Primogenita International Adoption Onlus invita tutte le famiglie alla:
FESTA DELLA PRIMOGENITA 2024
DOMENICA 8 SETTEMBRE
dalle ore 10.00 alle ore 18:00 presso:
AGRITURISMO LA BREZZA
Via Crispi 7, 42043 Gattatico, Emilia Romagna
Sarà l'occasione per ritrovarci tutti insieme, famiglie già formate e famiglie in attesa, con la voglia di passare
insieme una giornata serena e allegra.
Per questioni organizzative vi chiediamo di confermare la vostra presenza possibilmente entro il 16 agosto
2024 per email all'indirizzo: primogenitagruppi@virgilio.it
Per info 3421831055.
Grazie
Adozioni 2024
Numero dei minori adottati nel 2023 divisi per sesso e nazione di provenienza | |||
Paese | M | F | Totale |
---|---|---|---|
India | - | - | - |
Lituania | - | - | |
Polonia | 1 | - | 1 |
Russia | - | - | - |
Senegal | - | - | - |
Bosnia | - | - | - |
1 | - | 1 |
Statistiche complete 2024 >> Statistiche parziali 2025 >>
Altre sezioni
INFORMAZIONE
FIGLI GENITORI
IN FAMIGLIA
Calendario eventi
Marzo | ||||||
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
Aprile | ||||||
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | ||||